ps-arbedocastione 

Home Page 

Presentazione e News


La nostra sezione nel 2023 festeggia i 34 anni dell'unione delle forze di sinistra e progressiste nel nostro Comune, la nostra sezione PS è stata una delle prime cantonalmente a " fusionare ", tra PST e CST per dare vita a una sola entità politica progressista. Da subito abbiamo ricevuto appoggio da parte di chi credeva in questo progetto. Ora in questo 32esimo dobbiamo creare le basi per dare nuovo impulso e credere che un'ulteriore crescita è possibile. "INSIEME TUTTO È POSSIBILE!"

Contattateci

Contattateci
Partendo dal menu in alto potete quindi visitare il nostro sito visualizzare diverse informazioni inerenti: la struttura della sezione (statuti, comitato, ecc.); le campagne svolte dalla sezione; prese di posizione e discussioni varie, ecc. Siete poi invitati ad inviarci commenti, critiche, ecc.. 
[email protected]

Candidati del Bellinzonese al Gran Consiglio

Candidati del Bellinzonese al Gran Consiglio




Il Congresso elettorale del PS ha acclamato la lista dei/delle 90 candidati/e al Gran Consiglio. Ecco la foto dei/lle rappresentanti del bellinzonese. A tutte e tutti auguriamo una buona campagna elettorale!

           
Nome Cognome Domicilio Data di nascita Formazione  
Fabio  Benelli  Giubiasco  21.04.1986 ingegnere elettrotecnico  
Daniele  Bianchi  Bellinzona  15.02.1964 assistente di volo  
Lisa  Boscolo Bellinzona  26.05.1995 collaboratrice WWF  
Claudio  Buletti  Sementina  19.11.1953 pensionato  
Eva  Carlevaro Stalder  Bellinzona  12.11.1974 archeologa  
Chiara  Casartelli  Giubiasco  27.10.1998 biologa  GISO
Gabriele  Del Don  Arbedo  13.04.1957 docente  
Yannick  Demaria  Giubiasco  22.03.2001 studente  GISO
Aida Demaria  Giubiasco  13.10.2002 studentessa  GISO
Danilo  Forini  Bellinzona  17.06.1975 direttore ente sociale  
Lorenza  Giorla-Roehrenbach Bellinzona  25.05.1993 doicente FA
Laura  Guscetti Lumino 12.02.2004 studentessa  GISO
Lisa  Peterhans Bellinzona  25.06.1988 chimica  
Laura  Riget Bellinzona  02.07.1995 collaboratrice PSS  
Thomas Salati Giubiasco  16.11.1994 operatore sociosanitario GISO
Fabrizio Sirica Bellinzona  31.05.1989 educatore  
Agnese  Strozzega  Giubiasco   12.04.1982 operatrice sociale  
Carmen  Vaucher de la Croix  Bellinzona  01.12.1962 economista indipendente  
           

Congresso del 15 gennaio 2023

Congresso del 15 gennaio 2023
La campagna elettorale è ufficialmente partita! Qui trovi la nostra piattaforma di legislatura 2023-2027 che riassume le tematiche sulle quali vogliamo focalizzarci nei prossimi anni. La politica sta diventando sempre più polarizzata, calamitando quelli che dovrebbero essere partiti moderati e “di centro” sempre più a destra. Pensiamo quindi che in questi tempi difficili – caratterizzati dalla crisi climatica, da crescenti disuguaglianze, dalla fine dell’illusione della crescita economica illimitata, dall’ascesa di nuovi autoritarismi e da pericolose derive a destra – è giunto il momento di decidere da che parte stare. Come evidenzia la nostra piattaforma di legislatura noi vogliamo stare dalla parte della speranza e della convinzione che il progresso e la libertà devono e possono essere alla portata di tutti e tutte. Dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile. Di un mondo del lavoro dignitoso senza precariato, di una sanità e socialità accessibili, di un ambiente e territorio vivibili e di una società e Stato inclusivi, nonché di una formazione di qualità.

Per portare avanti queste battaglie abbiamo presentato una lista forte per il Gran Consiglio, a maggioranza femminile, con oltre venti rappresentanti della Gioventù Socialista e otto del Forum Alternativo. Una lista rappresentativa e inclusiva delle varie sfaccettature della nostra società e del nostro cantone. Ora la vera sfida può iniziare: a livello elettorale puntiamo a rafforzarci come area progressista e come Partito Socialista Ticino, con l’obiettivo di aumentare i nostri seggi in Gran Consiglio. Per farcela abbiamo bisogno del vostro aiuto! Noi stiamo dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile. E tu da che parte stai?


Laura e Fabrizio

ESPLOSIONE DEI COSTI DELLA CASSA MALATI ORA BASTA

ESPLOSIONE DEI COSTI DELLA CASSA MALATI ORA BASTA

MidnightSports – Arbedo-Castione mozione interpartitica

MidnightSports – Arbedo-Castione mozione interpart...
"Clicca sull'immagine per vedere il preavviso di ricevibilità"

Arbedo Castione, 14 giugno 2022
 
MidnightSports – Arbedo-Castione
 
MOZIONE
 
Egregio Presidente, colleghe e colleghi, con la presente, avvalendoci delle facoltà concesse dalla LOC (art. 67), dal suo Regolamento di applicazione, i sottoscritti Consiglieri comunali sottopongono a questo Legislativo una Mozione intitolata:
MidnightSports – Arbedo-Castione
L’attività sportiva è insufficiente
I giovani si muovono sempre meno e durante il giorno trascorrono il proprio tempo prevalentemente seduti o svolgendo attività leggere. L’attività sportiva diminuisce notevolmente in particolare durante l’adolescenza. La salute è un requisito decisivo per rafforzare l’autostima dei giovani poiché il benessere psicofisico migliora la qualità di vita e rafforza le loro competenze sociali. Inoltre, per i giovani è molto importante incontrarsi e discutere con i loro pari al di fuori della scuola e delle associazioni sportive e ricreative. Siccome spesso mancano spazi adeguati, durante i fine settimana i giovani passano il proprio tempo in luoghi centrali dello spazio pubblico, dove insorgono frequentemente il consumo di sostanze che creano dipendenza, il vandalismo, il littering e la violenza. Sono quindi necessarie delle offerte non commerciali e adatte ai giovani che permettano anche ai giovani con disponibilità finanziarie limitate di gestire in modo sensato e attivo il tempo libero tra amici.

Il programma MidnightSports

Palestre aperte il sabato sera

Con il programma MidnightSports IdéeSport apre le porte delle palestre (le palestre sono quelle cantonali e il sostegno finanziario del comune o dei comuni coinvolti) ogni sabato sera ai giovani tra i 12 e i 17 anni, offrendo spazi d’incontro e di movimento gratuiti in tutta la Svizzera. In queste palestre i giovani hanno la possibilità di sfogarsi e divertirsi grazie a giochi e attività sportive così come di trascorrere delle piacevoli ore insieme e socializzare. MidnightSports è un’offerta creata dai giovani per i giovani: sono loro infatti a organizzare e gestire il programma in base alle loro esigenze. Lo scopo principale non è il raggiungimento di prestazioni sportive, bensì la condivisione di esperienze. Per i giovani è un luogo d’incontro in cui trascorrere piacevolmente il loro sabato sera, evitando di consumare alcool, tabacco o altre sostanze che creano dipendenza. Un team di giovani coach, guidato da responsabili adulti, si occupa dello svolgimento delle serate. La collaborazione con i giovani è un elemento centrale di tutti i programmi di IdéeSport. In qualità di coach, essi imparano ad assumersi delle responsabilità e queste esperienze tornano loro utili successivamente nel mondo del lavoro.
 
Ripartizione dei costi (sarebbe opportuno coinvolgere anche il comune di Lumino)
 

      t  
Fase No. serate Contributo comune Partner IdéeSpor Costi totali progetto
pilota 15 28’000.- 26’350.- 54’350.-
consolidamento 26 28’500.- 17’500.- 46’000.-

Obiettivi

Competenze di vita e integrazione

Proprio durante il fine settimana i giovani hanno bisogno di spazi adatti alla loro idea di tempo libero. IdéeSport soddisfa questo desiderio con il progetto giovanile MidnightSports e al contempo promuove lo sviluppo sano dei giovani. Con lo sport e il movimento libero contribuisce inoltre al rafforzamento delle risorse e promuove le competenze di vita dei giovani. MidnightSports sostiene l’integrazione sociale, contrasta i comportamenti problematici durante le uscite e fornisce un contributo importante nella prevenzione delle dipendenze. A quest’ultima è dedicato il nostro programma di prevenzione EverFresh, che fa parte di MidnightSports.
Gruppo target
MidnightSports è rivolto ai giovani dai 12 ai 17 anni, indipendentemente dal genere, dallo status sociale o dall’origine. MidnightSports si rivolge inoltre a gruppi socialmente svantaggiati, che sono generalmente più difficili da raggiungere con attività di prevenzione. La partecipazione dei giovani e delle persone chiave del Comune, del quartiere e della scuola rappresenta un principio fondamentale del programma.
 
Altre informazioni sul suto: https://www.ideesport.ch/it/programmi/midnightsports/
 
Con questa nostra mozione vogliamo rivolgere lo sguardo ai giovani del nostro comune con una sana attività al sabato sera in particolare per:
1. Sostenere i giovani nel loro sano sviluppo e rafforzare le risorse personali
2. Promuovere l’integrazione sociale
3. Contrastare comportamenti problematici: prevenzione delle dipendenze e della violenza
 
Con stima